L’apparire del bello Nascita di un’idea

【電子書籍なら、スマホ・パソコンの無料アプリで今すぐ読める!】


L’apparire del bello Nascita di un’idea

楽天Kobo電子書籍ストア

1,300 円 (税抜き)

Bello ? un concetto di inquietante complessit?, un giacimento di idee e intuizioni dilatatosi nel tempo fino ai confini estremi della riflessione. Bello, bellezza, sono tra le parole pi? ricorrenti per definire immagini, aure, fantasie e nutrire estri letterari, indugi filosofici. Si parla di bello in riferimento all’aspetto di una persona, alla suggestione di un paesaggio, alla forza comunicativa di un’opera d’arte. Ma si usa anche per indicare la capacit? argomentativa di un discorso, la qualit? di un’idea, la coerenza di una legge o la configurazione di una galassia. Eppure, a dispetto di una cos? grande diffusione, non vi ? affatto chiarezza n? univocit? nel modo di intendere questo concetto. Umberto Curi delinea un percorso affascinante e innovativo che, muovendo dal mondo classico greco-latino, quando il bello era ritenuto il requisito di ci? che non mancava di nulla, conduce al pensiero moderno e contemporaneo e ai ≪tremendi≫ angeli rilkiani, quando ormai il bello deve lasciare spazio all’assenza. L’apparire del bello, suggerisce Curi, coincide con la manifestazione di un’ambivalenza insuperabile, con la rivelazione di uno scandalo, con l’emergenza di una contraddizione, che tuttavia scalda il cuore e ci consola.画面が切り替わりますので、しばらくお待ち下さい。
※ご購入は、楽天kobo商品ページからお願いします。
※切り替わらない場合は、こちら をクリックして下さい。
※このページからは注文できません。

この商品の詳細を調べる


本・雑誌・コミック » 洋書 » SOCIAL SCIENCE
parole concetto rilkiani insuperabile definire