STORIA E SEGRETI DEL KANGCHENJUNGA, IL TERZO OTTOMILA Situato tra Nepal e Sikkim indiano, il Kangchenjunga ? la vetta pi? orientale dell’Himalaya ed ? il terzo Ottomila della Terra. Meno famoso di Everest, K2, Broad Peak, Annapurna, Nanga Parbat, il Kanchenjunga - detto ≪I cinque tesori della Grande Neve≫ per le vette principali che lo compongono - non ? diventato l’ossessione patriottica di nessuna nazione, ma ha una storia appassionante e affascinate, fatta di esploratori, militari, cartografi coltivatori di t? e, infine, alpinisti, a partire dalla fine dell’Ottocento. La prima alla vetta ? del 1955, due anni dopo l’Everest, un anno dopo il K2, a opera di due inglesi che si sono fermati qualche metro sotto la cima, in segno di rispetto verso il sovrano del Sikkim e della popolazione locale che consideravano sacra la montagna. Da allora il Kangchenjunga ? diventato teatro delle imprese dei migliori alpinisti di tutto il mondo, anche se il lungo avvicinamento dal versante nepalese e l’esclusiva delle spedizioni indiane sul versante del Sikkim, lo rendono una montagna ancora relativamente sconosciuta e da esplorare. Una rarit? nel mondo degli Ottomila nel Ventunesimo secolo.画面が切り替わりますので、しばらくお待ち下さい。 ※ご購入は、楽天kobo商品ページからお願いします。 ※切り替わらない場合は、こちら をクリックして下さい。 ※このページからは注文できません。