Noi, esseri umani 40.000 anni di storia della coscienza

【電子書籍なら、スマホ・パソコンの無料アプリで今すぐ読める!】


Noi, esseri umani 40.000 anni di storia della coscienza

楽天Kobo電子書籍ストア

1,700 円 (税抜き)

Cosa si prova a essere un cacciatore-raccoglitore del Paleolitico superiore? O un agricoltore del Neolitico? Oppure un riduzionista illuminista? Qual ? il filo che lega questi tre momenti cos? distanti tra loro, e cosa hanno a che fare con noi oggi? Noi, esseri umani ? un viaggio nel passato. Un viaggio selettivo in tre epoche di cambiamenti radicali: dal nomadismo alla sedentariet?, dall’animismo al pensiero razionale, dall’homo deus all’homo oeconomicus. ? senso comune considerare ogni tappa evolutiva un vantaggio per la specie. Ma la prospettiva si pu? rovesciare: cosa abbiamo invece perso? Non erano forse i cacciatori-raccoglitori dei privilegiati, intimamente connessi com’erano a un pianeta che non avevano nessuna ambizione n? di circoscrivere n? di possedere? Con la domesticazione degli animali e la stanzialit? nel Neolitico il nostro corpo si ? indebolito, molte abilit? sono scomparse, i sessi si sono gerarchizzati, ? nata la nozione di surplus e con essa quella di profitto; l’uomo ? diventato schiavo: delle stagioni, delle contingenze, della domanda e dell’offerta. Il processo si ? concluso con Cartesio e Kant. Il divorzio della materia dall’anima ha trasformato tutto in macchina, con conseguenze durevoli: smania di controllo, arroganza cognitiva, insensibilit? per una natura ridotta a palcoscenico o a risorsa da sfruttare fino all’esaurimento. Foster condivide con noi questa storia millenaria attraverso un esperimento, con la convinzione che persino un bosco del moderno Derbyshire possiede vibrazioni che i nostri sensi atrofizzati possono reimparare a cogliere. Torna cos? allo stato di percezione di un uomo del Paleolitico superiore. Quasi fosse un antico sciamano, sente ogni elemento naturale come dotato di un’anima, cui chiedere perdono se lo si mangia o lo si calpesta. E di qui prosegue nell’esperienza di immedesimazione, neolitica e illuminista, osservando le proprie reazioni e quelle di uno ≪zoppo del linguaggio e atleta sensoriale e ontologico≫: suo figlio Tom, tredici anni, dislessico. Cos? Noi, esseri umani diventa un tentativo, immersivo, multidisciplinare e incredibilmente ardito, di entrare in connessione con 40.000 anni di storia della coscienza. Perch? ? l? la chiave per capire chi siamo e come possiamo vivere sulla Terra.画面が切り替わりますので、しばらくお待ち下さい。
※ご購入は、楽天kobo商品ページからお願いします。
※切り替わらない場合は、こちら をクリックして下さい。
※このページからは注文できません。

この商品の詳細を調べる


本・雑誌・コミック » 洋書 » COMPUTERS & SCIENCE
capire specie schiavo attraverso arroganza